Se hai appena ricevuto una diagnosi di piòrea (nota anche come parodontite), è naturale sentirsi
PREOCCUPATI 😉
Molti si chiedono: “Perderò tutti i denti?”
Ti do subito una buona notizia:
con il giusto trattamento, la piòrea può essere gestita, e in molti casi, è possibile prevenire la perdita dei denti.
Cosa è la Piòrea?
La piòrea, o parodontite, è un’infiammazione cronica delle gengive che, se non trattata, può compromettere i tessuti di supporto dei denti.
Questa condizione si sviluppa a causa dell’accumulo di placca e tartaro sui denti, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri.
Se non trattata, la piorrea può progredire e danneggiare irreversibilmente le strutture che supportano i denti, causando, in alcuni casi, la loro mobilità e, infine, la perdita.
Come Riconoscerla??
- Gengive che sanguinano facilmente durante la spazzolatura o l’uso del filo interdentale.
- Alito cattivo persistente (alitosi).
- Gengive gonfie, rosse e doloranti.
- Gengive che si ritirano, lasciando vedere più denti e più radici.
- Dentature mobili o che sembrano “scivolare”.
- Pus tra i denti e le gengive, che indica infezione.
- Sensibilità dentale o dolore ai denti.
Se riconosci uno o più di questi sintomi,
consulta un dentista
il prima possibile per un controllo. La diagnosi precoce può fare la differenza nel prevenire danni irreversibili.
Le Cause della Piorrea
La causa principale della piòrea è
l’accumulo di placca batterica🦠
sui denti, che si indurisce nel tempo formando il tartaro. Altre cause o fattori di rischio che possono contribuire alla piòrea includono:
- Scarsa igiene orale: Non spazzolare i denti correttamente o regolarmente, non usare il filo interdentale.
- Fumo: Il fumo è un fattore di rischio significativo per le malattie parodontali, riducendo la capacità delle gengive di guarire e favorendo l’accumulo di placca.
- Fattori genetici: Alcune persone sono geneticamente più predisposte a sviluppare malattie gengivali.
- Malattie sistemiche: Condizioni come il diabete, le malattie autoimmuni e disturbi ormonali possono aumentare il rischio di sviluppare la piòrea.
- Stress: Lo stress cronico può indebolire il sistema immunitario e favorire l’insorgenza di malattie gengivali.
- Farmaci: Alcuni farmaci, come i farmaci per la pressione alta, possono avere effetti collaterali che influenzano la salute orale e favoriscono la piòrea.
La Piòrea Porta alla Perdita dei Denti?
Si, ma non sempre. Hai ancora speranza!!!🤞🏻
La piorrea può sicuramente portare alla perdita dei denti se non trattata. Se la malattia progredisce senza intervento, può danneggiare le strutture di supporto ,causando
mobilità dentale e, infine, la perdita dei denti.
Tuttavia, se diagnosticata in tempo e trattata correttamente, è possibile fermare la progressione della piorrea e salvare i denti.
Prima vai da un Dentista (CHE USA LA SONDA PARODONTALE🧐)
più possibilità hai di GUARIRE!
Cosa Fare?
Il trattamento della piòrea dipende dalla gravità della malattia e può variare da interventi non invasivi a soluzioni più complesse.
Pulizia professionale (detartrasi e levigatura radicolare): Se la piòrea è nelle fasi iniziali,
GENGIVITE
una pulizia professionale dei denti dal dentista può essere sufficiente per rimuovere la placca e il tartaro accumulato, riducendo l’infiammazione gengivale e prevenendo ulteriori danni.
- Antibiotici: In caso di infezione avanzata,
- Chirurgia parodontale: Nei casi più gravi, può essere necessario un piccolo intervento chirurgico per ripristinare la salute delle gengive.
Le Buone Abitudini da Adottare
- Spazzola i denti dopo ogni pasto
- Usa il filo interdentale
- Visita il dentista regolarmente per controlli e pulizie professionali.
- Evita il fumo, che è uno dei principali fattori di rischio per le malattie gengivali.
- Mangia una dieta sana ricca di vitamine, minerali e antiossidanti, che aiutano a mantenere la salute gengivale.
- Controlla malattie sistemiche come il diabete, che possono aumentare il rischio di malattia parodontale.
Conclusioni
La piòrea è una condizione seria che può portare alla perdita dei denti se non trattata, ma
non significa automaticamente che perderai tutti i denti.
Con una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato, è possibile fermare la progressione della malattia e mantenere una bocca sana.
Se hai notato sintomi come gengive sanguinanti o dolore ai denti, non aspettare:
Prima di farti togliere tutti i Denti e mettere gli impianti FERMATI
consulta subito un dentista (con la sonda) !!!
per una attenta valutazione e per adottare il trattamento più adatto a te!!!
La prevenzione e l’intervento precoce sono essenziali per proteggere il tuo sorriso a lungo termine.
Puoi prenotare la tua visita :
📞0364341096
📱 +39 339 5633297
Info@poliambulatoriodamiola.com
Via 4 novembre n.20
25040
Cividate Camuno (Bs) 🇮🇹
Dir. sanitario Dott.Davide Damiola (ordine medici di Brescia n.417)
INFORMAZIONE SANITARIA AI SENSI DELLE LEGGI 248/2006 E 103/2023