CONSERVATIVA

L’odontoiatria conservativa è una specializzazione odontoiatrica focalizzata sul trattamento delle carie dentali, con l’obiettivo di eliminare la carie e riempire le cavità che ne derivano, utilizzando materiali appropriati. 

Le carie possono essere superficiali o profonde: nel primo caso, si rimuove solo una parte della dentina e dello smalto colpiti, per poi otturare il dente con materiali compositi. Nel nostro Poliambulatorio, le amalgame d’argento sono state sostituite dai materiali compositi, che, grazie alle loro caratteristiche adesive, consentono una preparazione della cavità meno invasiva, limitandosi a rimuovere solo il tessuto cariato e sostituendolo con il materiale di restauro.

Per una diagnosi precoce delle carie, utilizziamo il sistema Diagnodent di Kavo. I metodi convenzionali non sono sufficientemente affidabili per individuare carie nascoste. Negli adulti, infatti, la carie nascosta sfugge spesso ai metodi tradizionali. Il raggio laser della sonda KaVo DIAGNOdent è più preciso rispetto all’esame classico con lo spicillo e fornisce un valore numerico che è facilmente comprensibile anche dal paziente.

In alcuni casi, associamo l’utilizzo di RondoFlex, una tecnica microinvasiva che rimuove il tessuto dentale tramite particelle di polvere accelerate in una corrente d’aria ad alta velocità.         Questo trattamento, privo di trapano, iniezioni, rumori e vibrazioni, garantisce un’esperienza confortevole, particolarmente indicata per i pazienti sensibili, come bambini e giovani.

Questo strumento offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Assenza di umidità
  • Accesso migliorato
  • Maggiore visibilità
  • La protezione contro l’ingestione di sostanze tossiche o estranee
  • Comfort per l’operatore e il paziente
  • Protezione dei tessuti molli da traumi

Le otturazioni possono essere realizzate con tecnica diretta o indiretta, come nel caso degli intarsi. Quando la cavità è troppo estesa, è preferibile prendere l’impronta del dente e realizzare un intarsio, che verrà poi cementato.