SEDAZIONE COSCIENTE

La sedazione cosciente (o sedo-anestesia) è una tecnica anestesiologica che induce rilassamento, favorendo amnesia e controllo del dolore senza compromettere i riflessi protettivi. Il paziente rimane cosciente, ma non avverte dolore e non ricorda l’intervento.

Vantaggi: È una tecnica sicura e consolidata, senza controindicazioni, che elimina dolore, paura e ansia. Non causa allergie, non è tossica né irritante e viene eliminata attraverso la respirazione. La sedazione riduce la percezione del dolore, anche post-operatorio, e permette interventi più rapidi. Dopo pochi minuti dall’inizio, il paziente è rilassato, mantenendo la capacità di respirare autonomamente e rispondere a stimoli fisici e verbali. La ripresa della normalità avviene in circa 10-15 minuti.

Chi può farla: È particolarmente utile per pazienti odontofobici, ansiosi, cardiopatici, ipertesi, epilettici o con disabilità. La sedazione cosciente aiuta a ridurre lo stress e a migliorare l’esperienza odontoiatrica in questi casi, facilitando il trattamento e riducendo aggressività e irrequietezza.

Il trattamento è somministrato da un anestesista, previa valutazione clinica, e monitorato tramite un macchinario per controllare la frequenza cardiaca e l’ossigenazione del sangue.